Ogni paese, ogni città ha dei monumenti che la caratterizzano e che la rappresentano. I monumenti sono strutture e opere che raccontano storie e emozioni.
Ogni paese, ogni città ha dei monumenti che la caratterizzano e che la rappresentano. I monumenti sono strutture e opere che raccontano storie e emozioni.
Tra cupole che dominano il cielo di Palermo, quella del Carmine Maggiore è la cupola più bella e visibile da...
La chiesa di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto è una delle chiese più ricche e decorate di Palermo, e si trova...
Il centro storico di Palermo in questi giorni funge da grande set a cielo aperto per le riprese della fiction...
Vi siete mai lasciati inghiottire dal fascino delle città? Vi siete mai persi tra le passeggiate nei dettagli dei monumenti,...
Nel cuore della Kalsa si trova una piccola piazza dalla storia millenaria. Si chiama Piazza Rivoluzione e possiede mille facce...
28 Mar
Drusilla Foer sbarca in Sicilia. L’artista si esibirà a Palermo il 28 marzo alle ore 21.30...
Un appuntamento che quest’anno festeggia una cifra tonda, i suoi dieci anni. Stiamo parlando dell’evento nazionale del Fondo Ambiente...
È stato restituito alla città il Ponte dell’Ammiraglio dopo alcuni lavori di restauro durati alcuni mesi. La struttura, dal 2015...
Una storica famiglia siciliana che lavora nel settore del trasporto marittimo da duecento anni ha creato una Fondazione. Obiettivo fare...
Un prezioso e ricco patrimonio custodito al Museo delle Maioliche, a pochi passi da piazza Rivoluzione. Sono quasi 5000 gli...
Tour virtuali per Palazzo Branciforte e Villa Zito. Potranno essere visitati online i due gioielli architettonici palermitani, da anni di...
Una eco-mappa di Palermo per contribuire a rallentare la crisi climatica in corso. Elaborata da Greenpeace nell’ottica di dare una...
In una città al centro dell’emergenza Covid-19 continua a espandersi la campagna di vaccinazione, che adesso raggiunge anche gli ultimi....
Promosso da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali dei beni culturali e ambientali. Nell’ambito della...
In molti forse non sanno che a Palermo il sesamo si chiama Cimino, nella parte occidentale della Sicilia invece si...
Ci sono due ragazze innamorate di Palermo che questa estate mollano fidanzati e lavori che avevano in altre città e...
Palazzo Chiaramonte–Steri si trova nel quartiere Kalsa (“al Khalisa”, l’Eletta), conosciuto anche come “Mandamento dei Tribunali”, in prossimità del porto della...
All’indomani dell’Unità d’Italia, in una Palermo un po’ monarchica e un po’ repubblicana, bisognava «provvedere alla mancanza di un teatro che stesse...
Da via Roma si scorge da una ringhiera piazza Caracciolo, in basso, fra venditori e colori di giorno, e tra...
Quarto appuntamento alla scoperta delle ville e giardini accessibili al pubblico, messi a disposizione dal Comune di Palermo (dopo il...
Al-Aziz, la Splendida; il Palazzo immerso nel giardino paradiso voluto da Guglielmo I e rifinito dal suo omonimo figlio. Sollatium...
Il teatro Vittorio Emanuele di Palermo, meglio conosciuto come Teatro Massimo, è eterno. Negli anni, milioni e milioni di persone...
Fulcro ambito del potere attraverso i secoli di dominazione, come sede reale e persino imperiale. Culla di uno dei più...
La centralissima Piazza Pretoria antistante la sede del Comune di Palermo non è solo quella folla ignuda che le dà...
L’insegnamento machiavelliano (dagli scritti di Cicerone) Historia magistra vitae racconta sostanzialmente che la storia è «maestra di vita» presente e futura. Ed...
La storia che vi raccontiamo oggi ha tutta l’aria di una favola di Natale, con il pregio di essere invece...
Sono passati sessant’anni dall’omicidio artistico consumatosi nel centro di Palermo. Era l’inizio del dicembre 1959 quando a Palermo sparì –...
Oggi vi portiamo in un luogo che, siamo sicuri, ruberà il cuore agli estimatori DOC di Palermo. Un posto da...
Sappiamo quanto il Teatro Massimo sia riconosciuto per la sua acustica d’eccellenza, e non solo a livello nazionale, bensì europea. Si tratta...
In occasione della festa della donna, vi parliamo di Tina Whitaker Scalia, una delle...
Il grande ficus macrophylla di Palermo, custodito nell’Orto botanico, è in lizza per la...
Il centro storico di Palermo in questi giorni funge da grande set a cielo...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!