Attraverso i secoli, con le storie e i personaggi più importanti e significativi
Nella foto il grande murale che raffigura i due giudici simbolo di tantissime vittime della Mafia
Tra gli indimenticabili colori di Palermo, ce n’è uno che salta meno agli occhi – custodito com’è all’interno di gioielli architettonici. Tra...
Nella Cattedrale di Palermo è situata la tomba di un grande regnante, capace di unire tutto il Sud Italia e mettere insieme...
Da figlio secondogenito di Ruggero d’Altavilla – conquistatore normanno della Palermo araba – a primo Rex Siciliae (re di Sicilia). Da guerriero...
Nella Palermo della Belle Epoque una donna era regina, non di nascita ma d’animo e temperamento. Franca Jacona della Motta dei baroni...
Passeggiando per le vie del centro di Palermo, può capitare di imbattersi nella Biblioteca Privata Itinerante di Pietro Tramonte. Il 14 febbraio...
Francesco Paolo Perez, scrittore e sindaco di Palermo, moriva il 17 Febbraio 1892. Ma chi era davvero quest’uomo? Per commemorare il nome...
Palermo, XVII secolo. Un killer silenzioso miete vittime senza pietà e senza tracce; questa volta, però, la peste non c’entra. Questa volta...