Attraverso i secoli, con le storie e i personaggi più importanti e significativi
Tra realtà e leggenda, la storia di Giovanna Bonanno ha tenuto e, tutt’ora tiene, col fiato sospeso chiunque si trovi ad ascoltarla,...
Seguendo il motto di Plinio per cui «turpe è vivere in una patria e sconoscerla», Giuseppe Pitrè fece della propria esistenza uno...
Nel 1700 il giardino della Milza, il torrente Kemonia, la vallata del mercante Onorio Garofalo, l’impresa agricola del principe di Aci (una...
In molti, camminando per le vie baciate dal sole, si innamorarono di Palermo. Abitanti o stranieri, ricchi o poveri, vecchi o giovani,...
Palermo, fin dai suoi primi istanti di vita, è stata una terra fertile. Fervida non soltanto di fiori e ricchezze materiali, ma...
Giuseppe Antonio Borgese nasce a Polizzi Generosa, un piccolo paese del palermitano, nel 1882 in pieno fermento nazionalistico. È dopo essersi iscritto alla facoltà...
Tantissime le opere di Pitrè sulla storia, sulle tradizioni e le curiosità palermitane e siciliane
Tomasi di Lampedusa, uno dei letterati palermitani che hanno avuto più successo in Italia e nel mondo
Pino Puglisi, proclamato anche beato rappresenta il primo martire della Chiesa a essere ucciso dalla Mafia
Nella foto il grande murale che raffigura i due giudici simbolo di tantissime vittime della Mafia